Il Piano Triennale delle arti, adottato con il DPCM 30 dicembre 2017, evidenzia "una nuova concezione della scuola in cui trova cittadinanza la dimensione della conoscenza delle manifestazioni e l'espressività artistiche". Il Progetto sviluppato in rete con la S.S. 1° Grado "A. Criscuolo"e in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Napoli, s'inquadra nell'ambito del Protocollo di intesa tra USR per la Campania e ABANA, è stato , inoltre, sostenuto dall' Accordo di Programma con il Comune di Pagani e con l' Associazione Socio-culturale KORU. il Progetto nasce dall'esigenza di di promuovere lo sviluppo cognitivo, educare all'affettività, stimolare 'interesse dei giovani allievi nei confronti del patrimonio culturale, sostenere il potenziamento della creatività e del pensiero divergente, restituire una corretta percezione di sintesi tra aspetti teorici e pratici dell'azione educativa nella dimensione laboratoriale. La didattica del'arte sostiene, infatti, la connotazione della scuola come luogo culturale e pedagogico in cui sia possibile sperimentare saperi e linguaggi " non formali", come quello artistico, attraverso gli strumenti di una didattica ludica e creativa.
Piano triennale delle arti
- Dettagli
- Visite: 520
